Tag: economiacircolare

La resilienza del settore finanziario europeo ai rischi climatici

Con l’obiettivo di promuovere la finanza sostenibile e raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e del Piano d’azione per la

 Il tema della sostenibilità nell’industria del lusso

Vi siete mai chiesti, quante energie vengono, giornalmente, impiegate dall’industria della moda nell’implementazione di nuove strategie e realtà organizzative? Quali

Zara: verso un prodotto sostenibile?

Zara, al pari di altri brand come Bershka, Oysho, Stradivarius e Pull & Bear, fa parte di un’unica grande azienda

Plastica: i polimeri circolari

Dinanzi ad uno scenario come quello attuale, in cui il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico sono sempre più evidenti, la

Navigazione sostenibile

Il tema della mobilità sostenibile rappresenta uno degli argomenti più dibattuti nell’ambito delle politiche ambientali, sia a livello locale che

Il Packaging: da elemento inquinante a sostenibile

La nascita del packaging coincide con la seconda Rivoluzione Industriale, in particolare con la Grande Esposizione del 1851. Proprio in

Fast Fashion: il grave impatto ambientale

Negli ultimi venti anni la globalizzazione ha rivoluzionato l’industria della moda, facendo diventare la Fast Fashion usuale in tutto il

Batterie: un fattore di competitività per l’UE

Le batterie o accumulatori, definiti dal nuovo Regolamento sulle batterie come “qualsiasi fonte di energia elettrica generata dalla conversione diretta

Industria tessile e Fast Fashion

L’industria tessile assume un ruolo fondamentale nella vita quotidiana dei consumatori e rappresenta uno dei settori più rilevanti dell’economia globale,