• Home
  • Chi siamo
  • Aree tematiche
    • Biodiversità
    • Agricoltura e sicurezza alimentare
    • Acqua
    • Ecosistemi marini
    • Inquinamento atmosferico
    • Economia circolare
    • Energie rinnovabili
    • Miscellanea
  • Focus
  • Approfondimenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Collaborazioni
  • Didattica
  • Glossario
  • Contatti
  • Dicono di noi!
Diritto Ambientale

Marianna CASPRINI

  • La gestione dell’acqua tra guerra e pace post del 27 febbraio 2024
  • Ghiacciai: risorse preziose da tutelare post del 25 settembre 2023
  • Water Footprint: quanta acqua per il comparto alimentare? post del 21 novembre 2022
  • Lo stress idrico in Europa e in Italia, post del 28 febbraio 2022
  • Diritto all’acqua: una prospettiva di genere, post del 22 novembre 2021
  • L’acqua, post dell’8 ottobre 2021

Share this:

  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)
  • seguici
  • LinkedIn
  • ISGI-CNR
  • Sapienza

acqua agricoltura alimentazione ambiente biodiversity biodiversità circulareconomy clima climatechange COP26 decarbonizzazione dirittiumani dirittoallacqua dirittoambientale economiacircolare ecosistema educazioneambientale emissioni energia energierinnovabili EU Europa fao fastfashion GreenDeal inquinamento Italia mare microplastiche moda ONU pac plastica polimeri riciclo rifiuti rinnovabili riscaldamentoglobale salute sea sicurezzaalimentare sostenibilità svilupposostenibile trasporti waste

  • Acqua
  • Agricoltura e sicurezza alimentare
  • Approfondimenti
  • Biodiversità
  • Collaborazioni
  • Dicono di noi
  • Economia circolare
  • Ecosistemi marini
  • Energie rinnovabili
  • Eventi
  • Focus
  • Inquinamento atmosferico
  • Miscellanea
  • Multimedia
  • Senza categoria
  • La Ferrovia tra Sostenibilità Ambientale e Turismo Lento
  • La cementificazione incontrollata e la tutela del “suolo”
  • Microplastiche nell’acqua potabile
  • Decreto Omnibus e Stop the Clock: cosa cambia per la rendicontazione di sostenibilità in Europa
  • Frosinone, i volontari del Servizio Civile Universale impegnati su cambiamento climatico, disuguaglianze sociali e disastri nucleari
© Diritto Ambientale. Theme by Mauer Themes