Tag: ambiente

Ostacoli giuridici e sfide infrastrutturali per la conservazione della biodiversità
La biodiversità svolge un ruolo cruciale per la vita sulla Terra, poiché da essa dipendono la capacità degli ecosistemi di

Overshoot day: indicatore del nostro impatto sul pianeta
Ogni giorno, senza rendersene conto, l’uomo compie scelte che hanno un impatto diretto e significativo sull’ambiente. Quotidianamente, infatti, l’umanità utilizza

La Ferrovia tra Sostenibilità Ambientale e Turismo Lento
Il settore dei trasporti è tra i principali responsabili dell’inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas a effetto serra, contribuendo

La cementificazione incontrollata e la tutela del “suolo”
Quello della cementificazione incontrollata è un fenomeno ormai noto, ritenuto responsabile di aver causato, nel corso degli ultimi decenni, una

Il futuro dell’agrifood: innovazione e sostenibilità per un pianeta in crescita
Secondo le Nazioni Unite, l’attuale popolazione mondiale di 8,2 miliardi di persone è destinata a crescere fino ad un picco

I rifiuti da imballaggio
Il Parlamento europeo definisce “imballaggio” un prodotto realizzato con materiali di qualsiasi tipo, utilizzati per contenere, proteggere, trasportare, imballare e

La gestione delle aree gravemente inquinate in Italia: i casi della Terra dei fuochi e della Valle del Sacco
30 Gennaio 2025 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), nel Caso “Cannavacciuolo e a. c. Italia”, ha condannato l’Italia

Il costo ambientale della guerra tra Russia e Ucraina
Negli ultimi decenni, la guerra ha assunto nuove forme di devastazione che vanno ben oltre i campi di battaglia. I

Il ruolo di ClientEarth e il diritto legale per i cittadini di portare i casi ambientali in tribunale
Negli ultimi anni, le crisi ambientali sono diventate sempre più frequenti e gravi, spesso peggiorate da politiche governative che favoriscono

La Visione dell’Unione europea per l’agricoltura e l’alimentazione
Lo scorso 19 febbraio, la Commissione europea ha presentato la sua “Vision for Agriculture and Food“, un’ambiziosa tabella di marcia