Category: Economia circolare

Mangiare Consapevole: Spreco alimentare e sostenibilità

“Entro il 2030, dimezzare lo spreco pro capite globale di rifiuti alimentari nella vendita al dettaglio e dei consumatori e

Corsa ai minerali critici

Nel 2023 l’Organizzazione mondiale per la meteorologia ha registrato una temperatura media annua globale superiore di circa 1,45 gradi centigradi

LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: IL DECRETO MASE

La Direttiva 2018/2001, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, definisce le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) come un soggetto giuridico

Un mare di plastica

“The Ocean Cleanup”, come già scritto nel precedente articolo, nasce dall’idea di Boyan Slat.  Tutto ha origine da un suo

Campi in erba sintetica: da soluzione a problema

L’uso dell’erba sintetica nei campi sportivi inizia negli Stati Uniti nella seconda metà del XX secolo. Il successo del prodotto

Quello che non vediamo dei prodotti verdi

La traduzione letterale del termine greenwashing è “dare una mano di verde”. Con tale termine si vogliono indicare le pratiche

Rifiuti da imballaggio in Europa: la nuova proposta PPWR

In linea con il Green Deal europeo, il Piano di azione UE sull’economia circolare e l’impegno preso con la strategia

Sustainable Fashion Communication Playbook: come comunicare la moda

Che il settore della moda sia lontano dal contribuire ai Sustainable Development Goals o a quanto stabilito dall’Accordo di Parigi,

LCA: Per un business più sostenibile

Il Life Cycle Assessment (LCA) è uno strumento di supporto all’economia circolare utile alla valutazione (in termini di quantificazione) dell’impatto