Category: Miscellanea

Lo ship-breaking e la necessità di un sistema di riciclaggio più sicuro e sostenibile
La demolizione navale, meglio nota come ship-breaking, è una forma di smaltimento delle navi che consente il recupero e il

L’estate tropicale italiana
L’estate più calda della tua vita, finora. L’estate del 2023 ha visto un notevole numero di fenomeni climatici estremi: incendi,

Processo storico in Montana: le future generazioni condannano lo stato per inadempienza climatica
Il 12 giugno 2023 ha preso avvio il processo intentato contro lo Stato del Montana da sedici giovani di età

La due diligence ambientale e la sostenibilità imprenditoriale
Il tema della due diligence ambientale ha assunto una grande rilevanza all’interno del mondo della sostenibilità. Esso riguarda l’obbligo delle

La strumentalizzazione del negazionismo climatico
Il negazionismo climatico può essere definito come il rifiuto dell’idea che i cambiamenti nel clima o nei modelli meteorologici della

Corporate Sustainability Reporting Directive: l’evoluzione della normativa europea sulla rendicontazione non finanziaria
La crescente importanza che sta assumendo la misurazione degli impatti delle imprese sull’ambiente e sulle comunità ed il maggior peso

Il ruolo delle nuove generazioni nella tutela dell’ambiente: profili giuridici –
Disponibili le diapositive dell’intervento del Dott. A. Crescenzi alla Fiera Didacta Italia

Educazione ambientale e giovani, il ruolo delle nuove generazioni.
Diritto ambientale è presente alla sesta edizione della Fiera Didacta Italia. In questo ambito, l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del

Presentazione 100 Italian E-Mobility Stories 2023
Roma 11 gennaio 2023, dal 2035 la comunità Europea vieterà la produzione di veicoli termici: questo porterà ad una vera

Qual è la differenza tra cambiamento climatico e riscaldamento globale?
Qual è la differenza tra cambiamento climatico e riscaldamento globale? Anche se usati in modo intercambiabile, i termini sono diversi.