Tag: ambiente

L’idrogeno rinnovabile: la strategia dell’Unione Europea
Alla luce della pandemia da Covid-19 e della recente crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina, appare sempre più evidente

2021 – Attività del CIPESS – Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile e avvio delle attività del CITE
2021 – Attività del CIPESS – Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile e avvio delle attività

Le tecnologie digitali per la sostenibilità ambientale
Le attuali tecnologie digitali sono uno strumento di supporto indispensabile per avere informazioni aggiornate ed in tempo reale su problematiche

Superare l’era dei combustibili fossili: una guerra per dimostrarlo?
Quali sono le implicazioni dell’invasione della Russia in Ucraina rispetto alla crisi energetica globale e al cambiamento climatico? Nel contesto

Pesticidi: dalla Convezione di Stoccolma verso una gestione consapevole.
Quando si parla di pesticidi si fa riferimento a tutti quei prodotti utilizzati in ambito agricolo allo scopo di eliminare organismi

INBB e ricerca per l’ambiente e per il perseguimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile (con particolare attenzione alle interrelazioni fra ambiente e salute).
INBB e ricerca per l’ambiente e per il perseguimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile (con particolare attenzione alle interrelazioni fra

L’Alta Corte sudafricana ferma Shell
Ad inizio 2013 Impact Africa, una sussidiaria della società di esplorazione Impact Oil & Gas, ha richiesto un diritto di

Il Progetto CISAS
Il Progetto CISAS -‘Centro Internazionale di Studi avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana’ – intervista al Dottor Mario Sprovieri,

Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile e lotta ai cambiamenti climatici
• Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile e lotta ai cambiamenti climatici – intervista al Prof. Nicola Colacino, associato di diritto internazionale