
Rifiuti da imballaggio in Europa: la nuova proposta PPWR
In linea con il Green Deal europeo, il Piano di azione UE sull’economia circolare e l’impegno preso con la strategia

Diritto dell’ambiente in regressione?
Incontro organizzato dal Gruppo di interesse “Diritto, ambiente e sviluppo sostenibile” della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto

Carbon neutrality, Net Zero e Net Carbon Zero: facciamo chiarezza
Obiettivo 2030, obiettivo 2050, contestualizziamo. Come siamo arrivati alla definizione di questi obiettivi? I meriti sono da riconoscere, a livello

Evoluzione e crisi della Politica Agricola Comune
Le ragioni che portarono alla costituzione della Comunità Economica Europea (CEE) prima e una Politica Agricola Comunitaria (PAC) poi, sono

Il potenziale dell’agricoltura rigenerativa, tra i molti benefici e difficoltà
Il suolo è considerato un organismo vivente, indispensabile per la vita degli esseri umani in quanto fonte di nutrimento. Allo

Lo ship-breaking e la necessità di un sistema di riciclaggio più sicuro e sostenibile
La demolizione navale, meglio nota come ship-breaking, è una forma di smaltimento delle navi che consente il recupero e il

Anche la plastica emette gas serra
Lo studio “Production of methane and ethylene from plastic in the environment” pubblicato nel 2018 da quattro ricercatori dell’università delle

Ghiacciai: risorse preziose da tutelare
L’estate del 2023 verrà senza dubbio ricordata come una delle più calde del nostro tempo. Nei mesi estivi, infatti, si

L’estate tropicale italiana
L’estate più calda della tua vita, finora. L’estate del 2023 ha visto un notevole numero di fenomeni climatici estremi: incendi,

Sustainable Fashion Communication Playbook: come comunicare la moda
Che il settore della moda sia lontano dal contribuire ai Sustainable Development Goals o a quanto stabilito dall’Accordo di Parigi,