La Politica Agricola Comune (PAC)

Le fondamenta giuridiche della politica agricola comune (PAC) possono essere fatte risalire al Trattato di Roma del 1958, istitutivo della

L’inquinamento atmosferico

L’inquinamento atmosferico è definito dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) come “la presenza di sostanze contaminanti o

Ambiente e trasporti

Il trasporto di merci e persone, alla base delle attività economiche mondiali è destinato ad aumentare sensibilmente nel prossimo futuro

Inquinamento marino

La Convenzione di Barcellona definisce il termine inquinamento marino come: “l’introduzione diretta o indiretta, da parte dell’uomo, di sostanze o

Biodiversità marina

Ad oggi gli oceani rappresentano una delle fonti più ricche di biodiversità del pianeta terra, occupando più del 70% della

Biodiversità

La diversità delle forme di vita presenti nel nostro pianeta è conosciuta con il termine di diversità biologica o biodiversità.

Le aree marine protette

Le aree marine protette (AMP), riconosciute a livello mondiale, sono delle aree sotto protezione volte a tutelare e a conservare

Large Marine Ecosystems

L’approccio di valutazione e management definito come Large Marine Ecosystem (LME) identifica i grandi ecosistemi marini che ricoprono le coste

L’acqua

L’acqua, fonte essenziale di vita, rappresenta una risorsa di inestimabile valore. L’essere umano, così come ogni altra specie vivente, necessita