Gli ecovillaggi – comunità sostenibili per un futuro resiliente.

La preoccupazione legata alla crisi climatica ha alimentato, negli ultimi anni, il dibattito sulla ricerca di alternative più sostenibili ai

La carne coltivata: Un’ alternativa sostenibile per il futuro alimentare

Nel corso dell’ultimo secolo, il nostro pianeta ha affrontato sfide senza precedenti legate all’agricoltura e all’alimentazione, a causa di una

L’approccio One Health

Al giorno d’oggi non si può ignorare la relazione tra la salute umana e la tutela dell’ambiente. Nel tempo, ciò

Il legame tra tutela delle popolazioni indigene e tutela ambientale

Le popolazioni indigene dell’America Latina sono state storicamente marginalizzate e discriminate. La colonizzazione spagnola nel XVI secolo ha segnato l’inizio

Carne coltivata: tra opportunità e incertezze

Secondo le stime dell’ONU, la popolazione mondiale aumenterà di quasi 2 miliardi nei prossimi 30 anni, sfiorando i 10 miliardi

La gestione dell’acqua tra guerra e pace

“Se le guerre del 20° secolo sono state combattute per il petrolio, quelle del 21° avranno come oggetto l’acqua”, affermò

La proposta di legislazione UE sulle terre rare

Le terre rare, secondo la definizione dell’Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC), includono 17 elementi chimici specifici, tra