La due diligence ambientale e la sostenibilità imprenditoriale

Il tema della due diligence ambientale ha assunto una grande rilevanza all’interno del mondo della sostenibilità. Esso riguarda l’obbligo delle

L’impatto sociale dell’Ilva

Quando si nomina l’Ilva, emerge il ricordo del fatidico nome dell’isola d’Elba dove gli Etruschi fabbricavano ferro 2500 anni fa.

La strumentalizzazione del negazionismo climatico

Il negazionismo climatico può essere definito come il rifiuto dell’idea che i cambiamenti nel clima o nei modelli meteorologici della

Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035 

Le decisioni recenti adottate a livello europeo fanno pensare che siamo ormai prossimi ad una svolta nel settore della mobilità

LCA: Per un business più sostenibile

Il Life Cycle Assessment (LCA) è uno strumento di supporto all’economia circolare utile alla valutazione (in termini di quantificazione) dell’impatto

I Datacenter e la sfida della sostenibilità ambientale

La necessità da parte di consumatori e imprese di usufruire sempre di più dei servizi online, ma anche la diffusione

Che cos’è un rifiuto radioattivo?

Lo sfruttamento dell’energia nucleare in Italia ha avuto luogo tra il 1963 e il 1990. La decisione di avviare un