Tag: inquinamento

Donne e cambiamento climatico

Secondo la definizione fornita dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite (sul cambiamento climatico, 1992), per “cambiamenti climatici” si intendono i

Corsa ai minerali critici

Nel 2023 l’Organizzazione mondiale per la meteorologia ha registrato una temperatura media annua globale superiore di circa 1,45 gradi centigradi

LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: IL DECRETO MASE

La Direttiva 2018/2001, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, definisce le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) come un soggetto giuridico

Un mare di plastica

“The Ocean Cleanup”, come già scritto nel precedente articolo, nasce dall’idea di Boyan Slat.  Tutto ha origine da un suo

Set-Aside. 36 anni dopo

Dalla nascita della Politica Agricola Comune (PAC) ad oggi, si sono susseguite diverse metodologie di intervento – definite misure –

Il costo ambientale della guerra tra Hamas e Israele

Il 7 ottobre 2023 l’attacco terroristico di Hamas nei confronti di Israele ha riacceso il conflitto arabo-israeliano, in parte mai

La proposta di legislazione UE sulle terre rare

Le terre rare, secondo la definizione dell’Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata (IUPAC), includono 17 elementi chimici specifici, tra

L’impatto sociale dell’Ilva

Quando si nomina l’Ilva, emerge il ricordo del fatidico nome dell’isola d’Elba dove gli Etruschi fabbricavano ferro 2500 anni fa.