La conferenza oceanica delle Nazioni Unite

La seconda Conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano, tenutesi a Lisbona dal 27 giungo al 1 luglio del 2022, è stata

Water Footprint: quanta acqua per il comparto alimentare?

Nel mondo odierno le risorse idriche presenti sul pianeta stanno vivendo un forte stato di crisi qualitativo e quantitativo. A

Il ponte sullo Stretto di Messina

Il ponte sullo Stretto di Messina è da sempre uno tra gli argomenti più utilizzati a livello politico. Tuttavia…

Fast Fashion: una minaccia per i diritti umani

L’agguerrita concorrenza globale che caratterizza il mondo del Fast Fashion crea ripercussioni non solo da un punto di vista ambientale

Sinergie virtuose tra sistemi: l’agrivoltaico

L’attuale contesto geopolitico e la delicata posizione dell’Italia sul fronte energetico stanno condizionando le prospettive economiche della popolazione. Tuttavia, la

Patagonia: Yvon Chouinard dona l’azienda da 3 mld di dollari

Entrando sulla home del sito Patagonia si legge “Il nostro unico azionista è ora il pianeta”. Il fondatore del marchio

Il tema dello spreco alimentare

Ogni anno in Europa vengono sprecate circa 88 milioni di tonnellate di alimenti, pari a 180 kg per persona, con

Zara: verso un prodotto sostenibile?

Zara, al pari di altri brand come Bershka, Oysho, Stradivarius e Pull & Bear, fa parte di un’unica grande azienda

L’educazione ambientale: un percorso che dura tutta la vita

Tutela dell’ambiente, cambiamenti climatici, perdita della biodiversità e sostenibilità sono termini, ad oggi, diffusi e conosciuti da tutti. La domanda,