
Gli accordi sul clima
Nel Focus precedente, ho ripercorso i momenti più salienti dell’evoluzione del Diritto internazionale dell’ambiente nell’ultimo secolo e, in particolare, mi

Deforestazione: diritti e tutele
Con il termine deforestazione si suole indicare il progressivo abbattimento delle foreste o dei boschi da parte dell’uomo. Nonostante si

Ambiente e diritto internazionale
Il tema dell’ambiente è percepito fra i più importanti della politica internazionale attuale, grazie anche ai report scientifici che, negli

Plastica: i polimeri circolari
Dinanzi ad uno scenario come quello attuale, in cui il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico sono sempre più evidenti, la

La gestione dei rifiuti sanitari durante il COVID-19
A livello pubblico, durante la pandemia di SARS-Cov-2, la tematica dei rifiuti sanitari e del loro smaltimento è stata una tra

Navigazione sostenibile
Il tema della mobilità sostenibile rappresenta uno degli argomenti più dibattuti nell’ambito delle politiche ambientali, sia a livello locale che

L’idrogeno rinnovabile: la strategia dell’Unione Europea
Alla luce della pandemia da Covid-19 e della recente crisi energetica provocata dalla guerra in Ucraina, appare sempre più evidente

Green Deal Europeo: verso una nuova era più sostenibile
Il Green Deal Europeo è un pacchetto di iniziative strategiche adottato dalla Commissione Europea nel dicembre 2019. Esso si colloca

L’energia nucleare è un buon compromesso?
In questo periodo storico, in cui è centrale il problema del cambiamento climatico e dei tragici scenari che questo comporta,