
Inquinamento da caffè: il caso Nespresso
La Nestlé Nespresso S.A. è un marchio svizzero che dal 1986 commercializza caffè in capsule esportando nel mondo il “caffè

Riciclo di materie plastiche: Facciamo chiarezza
La Legge di Bilancio 2023, in conformità agli obiettivi dell’impianto normativo europeo sulla materia, prevede delle agevolazioni fiscali agli operatori

Presentazione 100 Italian E-Mobility Stories 2023
Roma 11 gennaio 2023, dal 2035 la comunità Europea vieterà la produzione di veicoli termici: questo porterà ad una vera

Il trasporto aereo tra le principali fonti di inquinamento
Il settore del trasporto aereo è una delle principali fonti di emissioni di gas serra a livello mondiale e, purtroppo,

Qual è la differenza tra cambiamento climatico e riscaldamento globale?
Qual è la differenza tra cambiamento climatico e riscaldamento globale? Anche se usati in modo intercambiabile, i termini sono diversi.

La COP15 e l’Accordo di Kunming/Montreal
La 15° Conferenza delle Nazioni Unite della Convenzione quadro sulla biodiversità era originariamente prevista per il 15-28 ottobre 2020 a

La multifunzionalità agricola
Tra le diverse peculiarità che caratterizzano l’agricoltura vi è quella di essere un’attività multifunzionale, ossia di poter svolgere più funzioni

Agricoltura e gender gap: tra necessità e difficoltà per una riduzione del gap
Nel settore agricolo e nello sviluppo delle economie rurali le donne ricoprono un ruolo fondamentale, tanto che negli ultimi anni

Continenti galleggianti e la loro deriva
Sono ormai note a tutti le grandi isole di plastica presenti nei nostri oceani. Negli anni tonnellate e tonnellate di

DirittoAmbientale.eu & GIOCARRELLA
Il possesso di una coscienza ecologica è il primo step per salvaguardare il nostro pianeta..