L’auto elettrica come aiuto nella decarbonizzazione

Uno degli obiettivi che la Comunità internazionale si è posta per la lotta ai cambiamenti climatici è quello di decarbonizzare

End of waste e riciclo dei PAP: l’esempio virtuoso di FaterSMART

Il modello economico lineare risulta particolarmente dannoso per l’ambiente in quanto segue uno schema “produci, usa e getta”, creando scarti

Il Packaging: da elemento inquinante a sostenibile

La nascita del packaging coincide con la seconda Rivoluzione Industriale, in particolare con la Grande Esposizione del 1851. Proprio in

Api e normative: un diritto che funziona?

Le api rappresentano un elemento essenziale per gli ecosistemi e per la biodiversità. Malgrado ciò, secondo gli scienziati, tra circa

Land Grabbing

Generalmente quando si usa la parola terra si fa riferimento alla litosfera, ovvero a quella porzione di suolo che ospita

Risorse rinnovabili: la risposta alla dipendenza russa?

Le tensioni geopolitiche degli ultimi mesi e il conflitto in Ucraina hanno reso il rischio di una crisi energetica più

Aggiungi un grillo a tavola

La dieta entomofaga  Per la maggior parte degli italiani l’idea di mangiare insetti porta inevitabilmente a pensare ai wet market