
Lo stress idrico in Europa e in Italia
Le problematiche relative alla carenza di acqua nel mondo sono sempre più urgenti e non trascurabili. In zone geografiche come

Fast Fashion: il grave impatto ambientale
Negli ultimi venti anni la globalizzazione ha rivoluzionato l’industria della moda, facendo diventare la Fast Fashion usuale in tutto il

La valorizzazione dei borghi e degli insediamenti rurali come strumento per il riequilibrio e la coesione territoriale
La valorizzazione dei borghi e degli insediamenti rurali come strumento per il riequilibrio e la coesione territoriale. Intervista al Dottor

L’Alta Corte sudafricana ferma Shell
Ad inizio 2013 Impact Africa, una sussidiaria della società di esplorazione Impact Oil & Gas, ha richiesto un diritto di

Tassonomia europea: a che punto siamo?
L’Unione europea per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione alla base delle sue politiche più recenti, prime tra tutte il

Batterie: un fattore di competitività per l’UE
Le batterie o accumulatori, definiti dal nuovo Regolamento sulle batterie come “qualsiasi fonte di energia elettrica generata dalla conversione diretta

Il Progetto CISAS
Il Progetto CISAS -‘Centro Internazionale di Studi avanzati su Ambiente, ecosistema e Salute umana’ – intervista al Dottor Mario Sprovieri,

Dal produttore al consumatore
Il sistema alimentare, come ben noto, ha un notevole impatto sull’ambiente, sulla salute e sulla sicurezza alimentare stessa. L’attuale situazione,

Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile e lotta ai cambiamenti climatici
• Tutela dell’ambiente, sviluppo sostenibile e lotta ai cambiamenti climatici – intervista al Prof. Nicola Colacino, associato di diritto internazionale