Le emissioni del trasporto su strada: la regolamentazione dell’Unione europea

Negli ultimi anni, l’Unione Europea (UE) ha assunto un ruolo di primaria importanza riguardo la tutela e la sostenibilità ambientale.

L’oceano Antartico: una risorsa da tutelare

L’Oceano Meridionale o Antartico, situato nell’emisfero australe, svolge un importante ruolo nella mitigazione del clima a livello globale. L’Oceano Antartico

Carbon capture and storage

Una giusta transizione verso l’energia pulita e una rapida eliminazione del carbone sono stati temi centrali della COP26, inseriti all’interno del

L’acquacoltura in Europa: una risorsa per il futuro?

L’Europa rappresenta una delle zone con il consumo di prodotti ittici più elevato al mondo. Basti pensare che il consumo

Glifosato, ieri e oggi

Il Glifosato è l’erbicida non selettivo più popolare utilizzato in agricoltura a livello mondiale, poiché è in grado di eliminare

Le Foreste, un polmone da salvaguardare

Le foreste rappresentano una risorsa indispensabile per la terra. Esse hanno un ruolo fondamentale sia a livello biologico che economico:

PNIEC e i nuovi target del Clean Energy package

“Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia ed il Clima 2030” (PNIEC) è stato pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE)

Plastic Tax e l’ennesimo rinvio

Il 3 luglio 2021 segnava la data ultima di recepimento della Direttiva europea 2019/904/UE “ sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di

Diritto all’acqua: una prospettiva di genere

Il 28 luglio 2010 rappresenta un momento particolarmente significativo nell’ambito del riconoscimento del diritto all’acqua come imprescindibile per la vita