
Industria tessile e Fast Fashion
L’industria tessile assume un ruolo fondamentale nella vita quotidiana dei consumatori e rappresenta uno dei settori più rilevanti dell’economia globale,

Rifiuti pericolosi
La Direttiva quadro sui rifiuti 2008/98/CE definisce un “rifiuto” come “qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi

Giovani e Clima: la Pre-COP26
Dal 28 al 30 settembre scorso, 400 giovani, provenienti da 197 paesi (uno per ogni stato parte alla Convenzione sui

Le potenzialità dell’energia eolica offshore
Nell’ambito del processo di decarbonizzazione che l’Unione Europea è intenta a raggiungere con l’ambizioso programma del Green Deal, un ruolo

La COP15 della Convenzione sulla biodiversità
La Conferenza degli Stati parte alla Convenzione sulla biodiversità (COP15), dedicata al tema Civiltà ecologica: costruire un futuro condiviso per

L’accesso a un ambiente pulito e sano è un diritto umano fondamentale
L’8 ottobre 2021, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, con la risoluzione 48/23, ha riconosciuto, per la

La giornata mondiale dell’alimentazione
Il 16 ottobre si celebra la giornata mondiale dell’alimentazione. La giornata, istituita nel 1945 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione

L’agricoltura, causa o soluzione?
L’agricoltura oltre ad essere vittima dei cambiamenti climatici, è oggi considerata anche una vera e propria causa. Tra le sfide

La Politica Agricola Comune (PAC)
Le fondamenta giuridiche della politica agricola comune (PAC) possono essere fatte risalire al Trattato di Roma del 1958, istitutivo della

Allevamento intensivo e sicurezza alimentare
I prodotti animali, sia a base di carne che di latte, richiedono per la loro produzione maggiori risorse e causano