I rifiuti da imballaggio

Il Parlamento europeo definisce “imballaggio” un prodotto realizzato con materiali di qualsiasi tipo, utilizzati per contenere, proteggere, trasportare, imballare e

Il costo ambientale della guerra tra Russia e Ucraina

Negli ultimi decenni, la guerra ha assunto nuove forme di devastazione che vanno ben oltre i campi di battaglia. I

Scopriamo la “bioplastica”

Quante volte abbiamo letto sull’etichetta “bioplastica”? Siamo sicuri di sapere quello che c’è dietro questa etimologia? Questo articolo ha l’obiettivo

Agrivoltaico: compromesso tra energia pulita e agricoltura

La transizione energetica è uno degli obiettivi principali dell’Unione Europea. La direttiva 2023/2413/Ue (Red III) modifica la precedente direttiva 2018/2001/Ue

“La Giusta Causa”

Negli ultimi anni, la negligenza delle grandi compagnie petrolifere nell’affrontare i danni ambientali causati dalle proprie attività e la loro

Carbon Credits e l’Emission Trading: il caso Shell

“Powering Progress sets out our strategy to become a net-zero emissions energy business by 2050, generating value for our shareholders,