
I cambiamenti climatici entrano in tribunale
Imparare a riflettere sulla giustizia climatica Dal 24 al 27 ottobre 2024 Dirittoambientale.eu sarà presente al Festival della Scienza di

L’adozione del Trattato sull’alto mare
Il 24 aprile 2024, il Parlamento Europeo ha formalmente approvato l’autorizzazione per la ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite relativa

Sostenibilità urbana: bioedilizia, trasporti e tecnologia
Nelle grandi città moderne, il concetto di sostenibilità urbana sta diventando sempre più fondamentale. E’ essenziale sviluppare strategie che promuovano

LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: IL DECRETO MASE
La Direttiva 2018/2001, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, definisce le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) come un soggetto giuridico

Un mare di plastica
“The Ocean Cleanup”, come già scritto nel precedente articolo, nasce dall’idea di Boyan Slat. Tutto ha origine da un suo

Campi in erba sintetica: da soluzione a problema
L’uso dell’erba sintetica nei campi sportivi inizia negli Stati Uniti nella seconda metà del XX secolo. Il successo del prodotto

Quale sarà il futuro della Blue economy?
La Blue Economy o economia degli oceani può essere, ad oggi, definita come l’insieme delle attività produttive, basate o collegate

La comunicAzione degli attivisti ambientali tra sostegno e criminalizzazione.
Negli ultimi anni l’attenzione sulle questioni ambientali è cresciuta in modo esponenziale, con un aumento significativo delle eco-proteste da parte

Set-Aside. 36 anni dopo
Dalla nascita della Politica Agricola Comune (PAC) ad oggi, si sono susseguite diverse metodologie di intervento – definite misure –

Beach Clean Up 2024
E’ tornato il Beach Clean Up in collaborazione con @decathlon_italia e @ibeach__ !L’evento ha visto coinvolte decine di ragazzi che nella mattinata si sono