Tag: agricoltura

Evoluzione e crisi della Politica Agricola Comune

Le ragioni che portarono alla costituzione della Comunità Economica Europea (CEE) prima e una Politica Agricola Comunitaria (PAC) poi, sono

La multifunzionalità agricola

Tra le diverse peculiarità che caratterizzano l’agricoltura vi è quella di essere un’attività multifunzionale, ossia di poter svolgere più funzioni

Sinergie virtuose tra sistemi: l’agrivoltaico

L’attuale contesto geopolitico e la delicata posizione dell’Italia sul fronte energetico stanno condizionando le prospettive economiche della popolazione. Tuttavia, la

Glifosato, ieri e oggi

Il Glifosato è l’erbicida non selettivo più popolare utilizzato in agricoltura a livello mondiale, poiché è in grado di eliminare

L’agricoltura, causa o soluzione?

L’agricoltura oltre ad essere vittima dei cambiamenti climatici, è oggi considerata anche una vera e propria causa. Tra le sfide

La Politica Agricola Comune (PAC)

Le fondamenta giuridiche della politica agricola comune (PAC) possono essere fatte risalire al Trattato di Roma del 1958, istitutivo della